Il bando pubblicato si riferisce all’Azione 3.1.1 del POR FESR 2014-2020 della regione Veneto dal titolo “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale” rivolto alle imprese del settore del commercio. Lo stanziamento complessivo disponibiledi 3 milioni di euro.
Finalità
Le misure fanno riferimento all’Asse3 “Competitività dei sistemi produttivi”. Con tale misura si vuole rilanciare la propensione agli investimenti del sistema produttivo nei settori del commercio e della somministrazione e servizi, con riferimento alle Piccole e Medie Imprese (PMI) che realizzino interventi volti all’introduzione di innovazioni tecnologiche, di prodotto e di processo, all’ammodernamento di macchinari e impianti e ad accompagnare i processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale.
Beneficiari
Si rivolge a PMI venete in forma singola, costituite da più di 12 mesi, appartenenti al settore del commercio con attività economica classificata con Codice Ateco 2007 prevalente:
- G “Commercio all’ingrosso e al dettaglio”;
- I 56 “Attività dei servizi di ristorazione;
con esclusione dei seguenti gruppi:
- 45.11.02 (Intermediari del commercio di autovetture e di autoveicoli leggeri)
- 45.19.02 Intermediari del commercio di altri autoveicoli)
- 45.2 (manutenzione e riparazione di autoveicoli)
- 45.31.02 (Intermediari del commercio di parti ed accessori di autoveicoli)
- 45.40.12 (Intermediari del commercio di motocicli e ciclomotori)
- 45.40.22 (Intermediari del commercio di parti ed accessori di motocicli e ciclomotori)
- 45.40.30 (Manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori)
- 46.1 (intermediari del commercio)
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di beni tangibili e beni intangibili e servizi quali:
- macchinari, impianti produttivi, attrezzature, arredi e sistemi di sicurezza
- brevetti, know-how, diritti di licenza, hardware e software
- opere di impiantistica, compresi interventi di sostenibilità energetica e ambientale
- mezzi di trasporto ad esclusivo uso aziendale
Caratteristiche del sostegno
L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto pari al 50% dell’ammontare delle spese ammissibili per progetti che vanno da 15000€ a 100000€.
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 10.00 del giorno mercoledì 19 ottobre 2016 mediante modalità “click day” ossia chi prima arriva, meglio alloggia. In merito a questo ricordiamo che i bandi chiusi poche settimane fa hanno registrato un numero di richieste talmente elevato da esaurire il budget complessivo a disposizione in pochi giorni, in un caso anche in poche ore.
Farsi trovare pronti è un requisito essenziale per parteciparvi.
Stai pensando di partecipare al bando?
Hai qualche dubbio?
I nostri esperti sono a tua disposizione


