Il 26 febbraio scorso il Comitato interministeriale per gli Affari Europei ha istituito una ‘cabina di regia nazionale’, formata dal Ministero Affari Esteri, dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica e dal Dipartimento per le Politiche Europee, con il compito di dare attuazione alla Strategia per la Macroregione Adriatico-Ionica, così da favorire una governance strutturata tenuto conto dei tanti soggetti coinvolti.
Nell’area della strategia adriatico-ionica sarà attuato un importante programma di cooperazione territoriale europea, denominato, appunto, “Adriatico Ionico”, che stanzia 120 milioni di euro per sostenere progetti di cooperazione transnazionale nei settori:
– ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione
– energia
– ambiente
– sistemi di trasporto sostenibili
– capacità istituzionale e amministrazione pubblica efficiente
Il programma sta per essere defintivamente approvato.


