E’ stato pubblicato oggi il primo bando del programma INTERREG V–A Italia-Malta con scadenza martedì 8 novembre.
Gli assi prioritari
I – Promuovere la crescita sostenibile ed intelligente attraverso la ricerca e l’innovazione
Stanziamento FESR: € 6.800.000,00
Obiettivo specifico: Aumentare l’attività di innovazione e ricerca per il miglioramento della qualità della vita e della fruizione del patrimonio culturale.
II – Promuovere la competitività dell’area transfrontaliera
Stanziamento FESR: € 5.309.368,90
Obiettivi specifici:
- Favorire la creazione e il potenziamento delle imprese (micro, piccole e medie) nei settori di intervento dell’area transfrontaliera;
- Favorire la mobilità dei lavoratori nell’area transfrontaliera attraverso la creazioni di reti.
III – Tutelare l’ambiente e promuovere l’uso efficiente delle risorse
Stanziamento FESR: € 20.294.651,00
Obiettivi specifici:
- Contribuire ad arrestare la perdita di biodiversità terrestre e marina dell’area mantenendo e ripristinando gli ecosistemi e le aree protette;
- Promuovere azioni di sistema e tecnologiche per mitigare gli effetti del cambiamento climatico e dei rischi naturali ed antropici con particolare riferimento alle catastrofi provenienti dal rischio mare.
Le caratteristiche delle proposte progettuali candidabili
Le proposte progettuali dovranno possedere un carattere innovativo, dimostrare la loro concreta specializzazione sulle KET (key enabling Technologies) ed il loro impatto nel medio-lungo termine.
La dotazione finanziaria prevista è compresa tra un minimo di € 500.000 ed un max di € 2.500.000,00 di cui cofinanziamento FESR è pari all’85%.
La durata massima di ciascun progetto è di 36 mesi.
Beneficiari
Conformemente a quanto previsto dal Programma di cooperazione possono partecipare gli organismi con sede legale o operativa nell’area di cooperazione, che rientrano in una delle seguenti categorie:
- Enti pubblici
- Organismi di diritto pubblico
- Enti privati
Territori ammissibili
Regione Sicilia (Aree NUTS 3): Palermo, Trapani, Caltanissetta, Agrigento, Ragusa, Siracusa, Enna, Catania e Messina
Repubblica di Malta Malta, Gozo e Comino;
Hai un progetto potenzialmente
beneficiario da finanziare?
Contattaci, siamo preparati per rispondere al meglio alle tue esigenze