Nell’ambito del workshop denominato “Caratterizzazione di polimeri di ciclo e bio-based nell’ottica dell’economia circolare” che si terrà Mercoledì 15 giugno 2022 presso il Centro Conferenze “Alla Stanga”, Euris srl interverrà con il consulente Nicolò Targhetta per fornire un quadro sulle prospettive di finanziamento e le principali opportunità della programmazione europea a favore delle imprese del settore plastico che stanno affrontando le sfide dell’economia circolare.
webinar: PNRR e altri strumenti finanziari a sostegno dell’innovazione
Lunedì 28 marzo ore 15 webinar organizzato da Confindustria Verona con le Reti Innovative Regionali RIAV, Rivelo, Veneto Clima ed Energia e Tech4Life dal titolo “PNRR e altri strumenti finanziari a sostegno dell’innovazione. Il ruolo delle RIR”.
EURIS srl interverrà per fornire un quadro delle principali misure agevolative che hanno una ricaduta diretta o indiretta sulle attività delle imprese, inserite nelle Reti Innovative Regionali o in altre forme di aggregazione.
WEBINAR: CARBON FARMING: obiettivo business verde
Lunedì 28 Marzo 2022 alle ore 9:00 Euris srl parteciperà al webinar: “CARBON FARMING: obiettivo business verde” organizzato da “Unione Provinciale Agricoltori di Siena”. L’esperto Leonardo Tullio interverrà tramite durante la seconda sessione approfondendo le prospettive degli interventi agronomici di carbon farming.
L’incontro sarà pubblicato in livestreaming attraverso la pagina Facebook di Confagricoltura Siena e il loro rispettivo canale Youtube.

Webinar “RIAV – i progetti della tecnologia alimentare per l’innovazione sostenibile”
Giovedì 16 dicembre 2021 interverremo al seminario organizzato da Confindustria Verona relativo le progettualità e i finanziamenti alle imprese nel contesto delle Reti Innovative Regionali. L’incontro sarà volto ad approfondire gli aspetti legati ai “progetti della tecnologia alimentare per l’innovazione sostenibile”.
Per partecipare è obbligatoria la registrazione attraverso il seguente link, selezionando l’evento di interesse: MODULO ADESIONE
In seguito alla registrazione verrà inviato il link per il collegamento all’incontro.
Posizione aperta: Europrogettista

Ricerca candidati per inserimento nella struttura operativa di Euris srl, con particolare riferimento alla progettazione, gestione e rendicontazione di progetti nell’ambito della programmazione europea.
Il candidato selezionato, in funzione delle sue specifiche attitudini sarà coinvolto nelle seguenti attività di consulenza:
- Supporto ai clienti nella strutturazione e scrittura di proposte progettuali da candidare nell’ambito di programmi europei, secondo le linee guida e la modulistica di riferimento del programma selezionato.
- Supporto ai clienti per l’attività di rendicontazione delle attività e dei costi progettuali, nonché dello stato di avanzamento dei progetti.
- Monitoraggio dei programmi e dei relativi bandi e aggiornamento costante dei potenziali clienti
- Monitoraggio dei tender, elaborazione della documentazione tecnica ed amministrativa per partecipazione di Euris a gare d’appalto e/o bandi;
Requisiti minimi del candidato:
- Laurea specialistica in materie economiche, giurisprudenza e scienze politiche
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua italiana ed inglese
- Capacità relazionali e gestionali.
- Predisposizione al lavoro di gruppo
Titoli preferenziali:
- Buona conoscenza delle politiche e della programmazione europea
- Almeno 3 anni di esperienze lavorative nell’ambito della progettazione europea con particolare riferimento ai programmi Horizon 2020 e Horizon Europe, programmi ci Cooperazione Territoriale Europea e LIFE
- Esperienze maturate a livello internazionale.
Sede di lavoro:
Ponte San Nicolò (PD)
Inviaci la tua candidatura
Nuove posizioni aperte in EURIS

Webinar: gli strumenti agevolativi previsti da Recovery Fund e PNRR a supporto del packaging agroalimentare

Mercoledì 30 giugno dalle ore 9.30 alle 11.30 Ruggero Targhetta, presidente di EURIS srl, sarà tra i relatori del webinar relativo la presentazione di alcuni strumenti agevolativi previsti a supporto degli investimenti e della ricerca per il packaging agroalimentare nell’ambito del Recovery Fund e del PNRR.

La partecipazione è riservata alle aziende associate ad UCIMA, FEDERALIMENTARE e soci CLUSTER CLAN
Al via la collaborazione EURIS – Fondazione Cariverona

Creare cultura e competenze sul sistema di funzionamento dei fondi europei e stimolare territori, enti, associazioni e amministrazioni nel cogliere le opportunità offerte dal bilancio europeo.
Sono questi gli obiettivi di una nuova e importante collaborazione tra EURIS srl e Fondazione Cariverona per intercettare i fondi europei della nuova Programmazione europea 2021-2027 e per amplificare l’impatto dei progetti di sviluppo locale sostenuti dalla Fondazione.
Le Fondazioni bancarie – mediante il proprio radicamento nel tessuto sociale delle città, delle periferie e delle aree rurali – possono giocare un ruolo di straordinaria importanza per intercettare e veicolare le risorse europee verso progetti di innovazione sociale, inclusione e valorizzazione del territorio.
EURIS srl è stata scelta da Fondazione Cariverona come business partner per cogliere le opportunità della nuova agenda strategica europea in un percorso che ha preso il via lunedi 14 giugno con le prime attività di formazione e orientamento.
Intervento di EURIS al RIT DAY 2021 dell’Istituto Ortopedico Rizzoli

Come rafforzare il trasferimento tecnologico tra ricerca e sistema delle imprese?
Quali sono le prospettive e potenzialità di una iniziativa transnazionale per rafforzare i network di competenze tra ricercatori, aziende innovative e amministrazioni pubbliche?
Il 10 giugno EURIS srl, nel quadro di una importante collaborazione con l’Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR), ha tenuto un intervento sul “Il trasferimento tecnologico nei programmi di Cooperazione Territoriale Europea” nell’ambito del RIT DAY 2021 sulle Strategie del Dipartimento Research, Innovation & Technology dell’Istituto Ortopedico Rizzoli per la ricerca e la gestione dell’innovazione. I programmi di cooperazione, altresì denominati INTERREG, possono rappresentare un’eccellente opportunità per progetti di cooperazione intersettoriale e interdisciplinare per aiutare le imprese operanti anche in settori quali l’assistenza sanitaria e silver economy, al fine di integrare in modo sostenibile le nuove tecnologie nello sviluppo di prodotti e servizi.
Chiusura estiva uffici
Si comunica che dal 10 al 31 Agosto gli uffici rimarranno chiusi.
Approfittiamo di una pausa per ristorare la mente e corpo e prepararci alle nuove sfide che si prospettano.
Buon riposo a tutti i lavoratori!
Posizioni aperte: europrogettista junior & senior
Siamo operativi tramite “smart working”
In ottemperanza alle disposizioni ministeriali comunichiamo che i nostri uffici rimangono operativi. Tuttavia, si segnala che non è garantita la risposta al centralino telefonico. Per contattarci, vi invitiamo quindi a preferire i recapiti mobili o, ancora meglio, utilizzare la posta elettronica.
Grazie per la collaborazione.
Quali agevolazioni per un packaging alimentare, innovativo e sostenibile?

Da Padova un team di esperti aiuterà le imprese di Grosseto a crescere
Costituzione di una rete di eccellenze per la Filiera ICT – workshop di avvio progetto

La collaborazione tra imprese nella filiera della meccanica – workshop per imprese

Posizione aperta – Senior EU Project Manager

rinvio evento I TREND TECNOLOGICI NELLE AZIENDE ICT
#savethedate: 14/12 “Agricoltura 4.0 Precision farming e big data”

La fabbrica del futuro e le nuove tecnologie: scenari e nuove opportunità per le PMI della meccanica
