Categoria |
Cooperazione | |
Titolo progetto |
EU-WATER
Un’agricoltura sostenibile e di qualità |
|
Descrizione |
Individuazione di strategie condivise e realizzazione di interventi pilota in otto paesi (Grecia, Ungheria, Italia, Romania, Serbia, Croazia, Moldavia e Ucraina) per affrontare il problema della razionalizzazione dell’uso dell’acqua in agricoltura e l’abbattimento dei carichi di azoto e di altri agenti inquinanti causato dall’intensivo sfruttamento colturale, al fine di garantire un effettiva e coerente applicazione delle Direttive Quadro sulle Acque (Dir. 2000/60/CE) e e sui Nitrati (Dir. 91/676/CEE), nei Paesi Membri, supportare il processo di adesione all’UE da parte dei paesi candidati e trasferire pratiche e strumenti di gestione sostenibile delle risorse naturali a paesi terzi, in seno alle Politiche di Vicinato dell’Unione Europea. | |
Programma |
SOUTH EAST EUROPE | |
Partner |
Province of Ferrara (IT), Provincia di Rovigo, Trans Tiszanian Inspectorate For Environment, Nature And Water (HU), Università di Debrecen (HU), Regione della Macedonia Occidentale (GR), Ministero dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale (RO), Centro di ricerche per l’ambiente e agricoltura (RO), Agenzia per lo sviluppo rurale dell’Istria (HR), Instituto di Scienze agricole ed agronomiche di Belgrado (SRB), Politecnico di Odessa (UA), Consiglio regionale di Ialoveni (MD). | |
Periodo |
2008-2012 | |
Cliente |
Provincia di Ferrara | |
Sito web progetto |
www.eu-water.eu | |
Video |
||
Book |